Piani di dieta per lottatori di scuola superiore

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti, cari lettori! Siete pronti a diventare degli autentici campioni di lotta? Se sì, allora questo post è quello che fa per voi! Come medico esperto, spesso mi capita di incontrare giovani lottatori che si chiedono quali siano i migliori piani di dieta da seguire per ottenere il massimo delle prestazioni in gara.

Ebbene, se siete tra questi ragazzi, sappiate che siete nel posto giusto! Nel nostro articolo di oggi, vi sveleremo tutti i segreti per una dieta perfetta da lottatore di scuola superiore, che vi permetterà di raggiungere i vostri obiettivi sportivi senza rinunciare al gusto e alla varietà.

Quindi, se volete scoprire quali sono gli alimenti indispensabili per aumentare la resistenza e la forza muscolare, o come combinare le giuste quantità di carboidrati, proteine e grassi per avere un'energia a prova di avversario, non perdete altro tempo e continuate a leggere! Vi promettiamo che alla fine dell'articolo sarete così motivati e pronti a sfidare chiunque sul tappeto, che non vedrete l'ora di mettere in pratica tutti i nostri preziosi consigli.

Allora, cosa state aspettando? Avete già messo gli scarponi da lotta? Bene, allora siamo pronti per partire!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 731
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






PIANI DI DIETA PER LOTTATORI DI SCUOLA SUPERIORE.

Piani di dieta per lottatori di scuola superiore

I lottatori di scuola superiore sono atleti che richiedono un alto livello di energia e resistenza per raggiungere il successo. Per fare ciò, hanno bisogno di una dieta equilibrata che fornisca loro i nutrienti necessari per sostenere l'intenso allenamento e le competizioni. In questo articolo, discuteremo i punti chiave dei piani di dieta per i lottatori di scuola superiore.

Calorie

Il primo passo per creare un piano di dieta efficace per i lottatori di scuola superiore è calcolare il loro fabbisogno calorico giornaliero. Ciò dipende dalla loro altezza, peso, livello di attività fisica e dal loro obiettivo di peso.Tuttavia, in genere, i lottatori di scuola superiore hanno bisogno di circa 2500-3500 calorie al giorno, a seconda della loro età e del loro livello di attività fisica.

Proteine

I lottatori di scuola superiore devono consumare una quantità adeguata di proteine ​​per aiutare il loro corpo a ricostruire i tessuti muscolari danneggiati durante l'allenamento e le competizioni. Gli esperti raccomandano che i lottatori di scuola superiore consumino 1,2-1,7 grammi di proteine ​​per chilogrammo di peso corporeo al giorno.

Le fonti di proteine ​​dovrebbero includere carne magra come pollo, tacchino, manzo e pesce, ma anche uova, latticini e legumi. Gli integratori proteici possono essere utili per coloro che lottano per raggiungere il loro fabbisogno proteico giornaliero attraverso la dieta.

Carboidrati

I carboidrati sono una fonte importante di energia per i lottatori di scuola superiore, ma dovrebbero essere scelti con attenzione.I carboidrati complessi come quelli trovati in cereali integrali, frutta e verdura sono una scelta migliore rispetto ai carboidrati semplici come zuccheri e dolcetti, che forniscono solo una rapida spinta di energia seguita da una caduta improvvisa.

Grassi

Anche i grassi sono importanti per l'energia e la salute generale del corpo, ma devono essere consumati in quantità moderate .I grassi monoinsaturi e polinsaturi come quelli trovati in noci, semi, avocado e pesce sono scelte migliori rispetto ai grassi saturi come quelli trovati in cibi fritti e carne rossa.

I micronutrienti

I micronutrienti come le vitamine e i minerali sono essenziali per una buona salute. I lottatori di scuola superiore dovrebbero cercare di mangiare una varietà di frutta, verdura, cereali integrali e fonti proteiche per garantire di ottenere una gamma completa di nutrienti.

I pasti pre e post allenamento

I pasti prima e dopo l'allenamento sono cruciali per i lottatori di scuola superiore. Un pasto pre-allenamento dovrebbe essere consumato circa 2-3 ore prima dell'allenamento e dovrebbe essere ricco di carboidrati complessi e proteine.D'altra parte, un pasto post-allenamento dovrebbe essere consumato entro 30 minuti dall'allenamento e dovrebbe essere ricco di proteine ​​e carboidrati per aiutare a ricostruire i tessuti muscolari danneggiati.

Conclusioni

In sintesi, i lottatori di scuola superiore hanno bisogno di una dieta equilibrata e varia che fornisca loro i nutrienti necessari per sostenere un intenso allenamento e competizioni. Una dieta adeguata dovrebbe essere composta da carboidrati complessi, proteine, grassi sani e micronutrienti. Inoltre, i pasti pre e post-allenamento sono importanti per fornire al corpo i nutrienti necessari per il recupero muscolare. Seguendo questi suggerimenti, i lottatori di scuola superiore possono massimizzare la loro energia e resistenza per raggiungere il successo.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito